LIBER PATER
Cirò Rosso Classico Superiore
Denominazione di Origine Controllata
Potenza ed eleganza del Gaglioppo, vitignoautoctono di Calabria, trovano concreta espressione in questo aristocratico Cirò. Il suo carattere ricorda
la forza della terra di provenienza, da cui si narra che Liber Pater, dio italico del vino e della vigna, avrebbe tratto i delicati profumi con cui inebriava le feste in suo onore. Il suo carattere ricorda la forza della terra di provenienza, da cui si narra che Liber Pater, dio italico del vino e della vigna, avrebbe tratto i delicati profumi con cui inebriava le feste in suo onore.
Vitigno: Gaglioppo (100%).
Tecnica di produzione: ad un’accurata selezione delle uve in vigna, segue una lunga macerazione sulle vinacce ed un attento affinamento di 8 mesi in barriques di rovere francese.
Caratteristiche: Rosso rubino con riflessi viola, al naso spiccano complessi sentori di frutta rossa, viola e note speziate. Al gusto mostra buona struttura e notevole personalità. L’alcol si fonde nel morbido tannino in un perfetto equilibrio.
Consigli: rosso di corpo, si sposa ottimamente con carni rosse, primi piatti ben conditi e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio ideale: 18° C (65° F).
MARE CHIARO
Cirò Bianco
Denominazione di Origine Controllata
Mare Chiaro è prodotto con il miglior Greco Bianco, millenario vitigno calabrese, coltivato a ridosso dello Ionio. Un tributo al nostro meraviglioso mare di Cirò.
Vitigni: Greco Bianco.
Tecnica di produzione: nasce dal blend di uve vendemmiate in 2 diverse fasi, al fine di esaltare freschezza e profumi con la prima raccolta e struttura con la seconda. Segue un affinamento di 4 mesi in acciaio.
Caratteristiche: cristallino, è intenso e persistente all’aroma, con sentori di frutta tropicale, pera, pesca e fiori bianchi. Al gusto è fresco, mediterraneo, con una piacevole nota marina finale.
Consigli: eccellente con sushi, pasta, grigliate pesce e carni bianche.
Temperatura di servizio ideale: 12° C (54° F).
MABILIA
Cirò Rosé
Denominazione di Origine Controllata
Un rosè che porta con sé l’eleganza e la freschezza della protagonista del suo nome, Mabilia, principessa Normanna dell’XI sec. che visse la sua “favola” nelle terre del Marchesato Crotonese.
Vitigno: Gaglioppo (100%).
Tecnica di produzione: le migliori uve delle zone pianeggianti più vocate, dopo la raccolta manuale, macerano per 24 ore a temperatura controllata, al fine di esaltare tutto il potenziale aromatico del vitigno.
Caratteristiche: cristallino, si presenta di color cerasuolo con riflessi rubino. Profumi di amarena e di rose si elevano intensi al naso e ritornano decisi a deliziare il palato.
Consigli: da gustare con carni bianche, primi piatti, zuppe di pesce.
Temperatura di servizio ideale: 10° C (50° F).
Recensioni